Malmö - City for children

08.11.2017

Malmö è una città adatta ai bambini

A differenza di quanto qualcuno possa pensare - nel mio articolo precedente vi ho citato una persona che aveva scritto "Malmö città violenta e non adatta ai bambini! Meditate gente!" - Malmö è una città adatta ai bambini. Malmö ha infatti ottenuto, un paio d'anni fa, il premio City for children. Tra i candidati c'erano ben 53 città e 26 paesi. Meditate gente!

Comunque non mi serviva certo un premio per farmi capire che Malmö è veramente baby friendly. Una delle prime cose che ho notato dopo il mio trasferimento qui è, per l'appunto, la notevole quantità di playgrounds,
adiacenti ai condomini, nei parchi, in riva al mare, in centrocittà...insomma
dietro ogni angolo. Pare, secondo un blogger della zona, ci siano ben 220
playgrounds comunali. Per ora ne ho visti una ventina e, udite udite, uno dei
più belli si trova di fronte casa mia ed è proprio lì che vi porterò.

Benvenuti ad Afrikaparken. A 400 metri dal mare, immerso nella natura svedese, ecco un po' di Africa. Un parco con un tema esotico, semplice ma diverso. Questo parco è una via di mezzo tra un classico playground e uno zoo/safari. L'area del parco è pittosto grande e si intervalla a piste ciclabili e sentieri e, qua e là, ci si imbatte in stazioni con attivita ricreative e animali della savana. Animali? Si, avete capito bene, ci sono animali esotici quindi tenete d'occhio i bambini più piccoli che potrebbero finire tra le fauci di un coccodrillo affamato. Scherzo, il coccodrillo c'è ma è in pietra, così come tanti altri animali come giraffa, elefante, rinoceronte, tartaruga. Altri animali quali cobra e scimmie sono stati realizzati in ferro. Ma allora cos'è che rende il parco così speciale? Gli animali sono tutti a grandezza naturale e ci si può addirittura salire sopra. Forse non sulla giraffa perchè ci vorrebbe una scaletta...

Oltre agli animali ci sono altre attrazioni che rendono il parco speciale. Innanzitutto ci sono decorazioni per rendere il parco un po' africano, ad esempio i lampioni sono stati "travestiti" da zebra e bidoni dell'immondizia da ranocchi. Inoltre, come ho scritto sopra, ci sono varie stazioni per attività sportive, ad esempio la scultura di una roccia attrezzata per essere scalata, una struttura (che sembra una ragnatela) con corde dove ci si può arrampicare.

Questo parco offre tante possibilità alle famiglie con bambini. Ci sono alcune aree con panchine e tavolini in legno dove si può fare tappa per un pic-nic o aree per giocare a calcio.

Se passate da queste parti non potete perdervi questa perla. Un parco che vi lascerà a bocca aperta, diverso dal classico playground e che ha saputo sfruttare al meglio la superfice a disposizione.

Vi va di avventurarvi in un nuovo parco? Allora seguitemi, la prossima volta vi porto al Piratparken, il parco dei pirati!

Wanda

© 2017 Wanda Jakobsen/ Come son finita al Polo Nord?
Skapad med Webnode Cookies
Skapa din hemsida gratis! Denna hemsidan är skapad via Webnode. Skapa din egna gratis hemsida idag! Kom igång